Bliss Corporation partecipa all’IMA Conference 2023 per promuovere la sostenibilità nella mobilità e favorire il networking globale. 

Bali, 14 marzo 2023 – Bliss Corporation ha partecipato all’International Mobility Alliance Conference (IMA) 2023, tenutasi a Bali, Indonesia dal 14 al 18 marzo 2023.

La IMA è una rete indipendente composta da aziende e professionisti della mobilità globale, uniti da una forte collaborazione con le migliori associazioni del settore. 

I membri IMA si estendono in tutti i continenti del globo, facilitando le migliori connessioni in tutto il mondo.

Le conferenze organizzate dalla comunità IMA, consentono ai partecipanti di realizzare incontri sempre vincenti, che si costruiscono all’interno del giusto mix tra affari e piacere e si sviluppano attraverso sessioni di social networking e ricche sedute di riunioni di lavoro, all’interno di contesti suggestivi, colorati dai bellissimi panorami esotici.

L’obiettivo della Comunità è infatti quello di garantire ai suoi membri le ambientazioni più favorevoli per incontrare e collaborare con altri professionisti del settore, incentivando l’espansione delle reti e delle partnership, attraverso corsi di formazione, webinar e attività di associazioni affiliate.

L’ International Mobility Alliance Conference si tiene annualmente per riunire i membri della “IMA Family”, ovvero esponenti dell’industria della Global Mobility provenienti da tutto il mondo, con l’obiettivo di favorire il networking e cementare le relazioni interpersonali in un contesto familiare ed elitario. 

L’edizione di quest’anno ha visto l’adesione del maggior numero di partecipanti e di meetings organizzati fino a questo momento.

Bali è stato certamente uno dei luoghi più entusiasmanti che il continente asiatico potesse offrire per celebrare questa occasione, e per accogliere importanti bookers, RCM’s e aziende che si occupano di DSP, Pet Relocation e servizi accessori.

L’incontro, rivolto in primis ai partner locali, assume una capacità fortemente attrattiva anche verso chiunque abbia intenzione di espandere il proprio business in Asia e di incontrare collaboratori e colleghi a livello globale.

Tra i numerosi temi trattati nel corso degli anni, durante le conferenze organizzate da IMA, quello legato alla “sustainability in mobility”, ha assunto nel 2023 un ruolo assolutamente centrale. Il dibattito ha posto agli ascoltatori alcuni tra gli interrogativi più importanti per il presente del settore.

Dopo la pandemia Covid-19 il tema della mobilità green ha infatti vissuto un momento di forte sviluppo ed è oggi oggetto di discussione di tutti i tavoli istituzionali. La mobilità “green” ha un impatto ambientale, sociale ed economico capace di apportare innumerevoli vantaggi, che vanno dalla riduzione dei consumi energetici all’erogazione di servizi più efficienti, atti ad evitare il sacrificio dei valori umani ed ecologici così cari al nostro oggi e al nostro futuro.

L’evento ha inoltre supportato organizzazioni benefiche e ospitato rappresentanti di organizzazioni di settore, tra cui Fedemac e Relo Network Asia.

Bliss Corporation è stata una delle maggiori sostenitrici dell’IMA e ha partecipato all’evento con una delegazione composta da Giulio Argirò, rappresentante della proprietà di Bliss Corporation e Manager di Bliss Relocation, e Alessandro Mannozzi, Global Partner Manager per Bliss Moving & Logistics.

La presenza di due rappresentanti di Bliss Corporation ha permesso di tenere il doppio dei meetings possibili e di connettere un maggior numero di partecipanti, rappresentando così tutte le linee di servizio attualmente coperte dall’organizzazione.

Bliss partecipa sempre ad eventi di questo tipo – dice Giulio Argirò – che ci permettono di incontrare partners e amici dell’industria provenienti da tutto il mondo e di rinforzare ed estendere le nostre reti all’interno di un mercato sempre più globale”.

Durante la conferenza, il primo giorno è stato dedicato ad attività di team building e ad attività rivolte alla scoperta della cultura balinese, alle quali è seguito un pomeriggio rivolto alla beneficienza. I giorni successivi sono invece stati dedicati ai Partner4Partner Meetings, con incontri one-to-one con i partner globali.

La partecipazione ad IMA 2023 – racconta in un breve intervento Alessandro Mannozzi – mi ha permesso di consolidare ulteriormente le relazioni con alcuni dei nostri partners storici e di stabilire nuovi incontri, che daranno certamente vita ad importanti collaborazioni future. Sono molto orgoglioso di essere qui – prosegue – e non vedo l’ora di poter partecipare ad IMA 2024 in una nuova fantastica destinazione in Asia!

Prima dell’evento, i rappresentanti di Bliss Corporation sono stati immersi in due lunghe giornate destinate alla scoperta della cultura e delle bellezze di Bali, in cui sono stati visitati luoghi come l’isola di Lembongan, il Taman Ayun Temple e il Ulun Danu temple. Il terzo giorno è stato dedicato a un evento di social gathering finalizzato al team building, mentre il quarto giorno ha visto la partecipazione di Bliss Corporation ad un evento esclusivo organizzato da K2 Corporate Mobility. Il quinto giorno è stato dedicato alla serata di gala conclusiva della conferenza, con band dal vivo, balli e asta di beneficienza inclusa. Infine, l’ultimo giorno è stato dedicato alle escursioni, ai preparativi ed al tempo libero.

La partecipazione all’IMA 2023 ha permesso a Bliss Corporation di consolidare le proprie relazioni con i partner globali e di accrescere la consapevolezza del ruolo centrale assunto dall’organizzazione nel settore industriale di riferimento.

I nostri partners considerano la nostra organizzazione un punto di riferimento fondamentale e strategico in Italia – afferma Giulio Argirò – siamo davvero orgogliosi di essere stati sponsor di questa meravigliosa occasione di incontro organizzata da IMA. Siamo riusciti a creare nuove ed importanti connessioni che ci consentiranno di costruire collaborazioni su tutte le linee dei nostri servizi, in particolare quelli rivolti alla Relocation – conclude.

Molti sono gli obiettivi che Bliss Corporation si prefigge di raggiungere nel futuro, anche attraverso azioni di partecipazione come quella che li vede quest’anno tra i protagonisti dell’International Mobility Alliance Conference. Primo tra tutti i traguardi a ricorrere nei loro intenti, quello di guadagnare nuove fette di mercato, diventando il partner numero uno in Italia per il settore della global mobility.