Catania, 25 maggio – La conferenza EUROMOVERS 2023, evento di spicco nell’industria dei traslochi, è stata realizzata con grande successo dal 25 al 28 maggio, presso l’Hotel Four Points by Sheraton, di Catania.
L’evento ha riunito esperti, professionisti e aziende provenienti da tutto il mondo, offrendo una piattaforma di discussione e scambio di conoscenze sulle sfide e le opportunità del settore.
La convention è iniziata il 25 maggio con un orario di check-in per i partecipanti e il desk di registrazione aperto nella hall dell’hotel. Subito dopo è stato realizzato un cocktail di benvenuto sulla terrazza della piscina al primo piano, che ha fornito un’ottima occasione ai presenti per cominciare a stabilire connessioni.
Il 26 maggio si sono aperte le sessioni formali della conferenza, che hanno compreso una serie di discorsi e workshop tenuti da esperti di fama internazionale.
Il facilitatore della conferenza, Steve Jordan, noto per il suo ruolo di editore presso The Mover magazine, ha guidato le sessioni aziendali, assicurandosi che si svolgessero nel rispetto dei tempi previsti e aiutando il gruppo a trarre il massimo da esse.
Durante la conferenza, diversi speaker di spicco hanno condiviso le loro esperienze e competenze nel settore. Magali Horbert, Responsabile per la sostenibilità e la comunicazione strategica presso FIDI Global Alliance, ha esaminato come la sostenibilità stia plasmando il settore dei traslochi internazionali e della mobilità ed ha evidenziato con particolare attenzione, come diventare più sostenibili non sia più una scelta opzionale per le aziende di trasloco, ma possa offrire vantaggi commerciali significativi, se correttamente utilizzata.
Ian Studd, con oltre 50 anni di carriera nell’industria di riferimento, ha condiviso la sua vasta esperienza in diverse posizioni operative, di vendita e di gestione. Ha sottolineato l’importanza di investire nell’attrazione e nello sviluppo di nuovi talenti nel settore, nonché nella promozione di una cultura di miglioramento continuo della qualità del servizio clienti.
Francesco Argirò, Presidente e Fondatore di Bliss Corporation, ha presentato la sua azienda come un punto di riferimento nei mercati della Global Mobility in Italia, sottolineando l’importanza di diffondere una cultura dell’eccellenza all’interno delle organizzazioni di settore ed ha offerto soluzioni tangibili e facili da implementare, per consentire alle aziende di trasloco di aumentare il loro potenziale di business online.

“BLISS mantiene una forte identità ed una grande credibilità nel network Euromovers. Siamo un partner di assoluto valore, affidabile, serio e competente, presente su tutto il territorio italiano. Far parte di Euromovers rappresenta per i nostri clienti, provenienti da ogni parte del mondo, una garanzia ulteriore di affidabilità e credibilità della nostra azienda. Ogni persona che investe nei nostri servizi ha l’assoluta certezza di ricevere il miglior valore ed un’assistenza continua nel pre-durante e post trasloco. Grazie Euromovers per averci trattato come membri di una grande famiglia”, commenta Francesco Argirò.
Altri speaker, come Tobia Crisostomo di EUROVAN, Giorgio Genta di TriGlobal e Geraldine Collett di Halo Financial, hanno condiviso la loro esperienza e le loro soluzioni per migliorare la connessione con i clienti online, aumentare il potenziale di business e offrire servizi complementari nel settore dei traslochi internazionali.
La conferenza EUROMOVERS 2023 ha ricevuto ampi elogi per l’organizzazione impeccabile e per la qualità dei contenuti presentati. I partecipanti hanno apprezzato l’opportunità di apprendere dalle esperienze e dalle competenze degli esperti di settore, nonché di condividere le proprie best practice.
L’evento si è concluso con una cena di gala durante la quale sono stati riconosciuti alcuni membri e aziende per i loro contributi significativi all’industria dei traslochi, evidenziando l’impegno e l’eccellenza dimostrati nel corso di questi anni grazie all’instancabile lavoro delle loro realtà imprenditoriali.
Ad emergere, la volontà condivisa da tutti i soci di collaborare per promuovere la qualità e l’innovazione nel settore, guardando già con entusiasmo al prossimo incontro.
“Siamo grati a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento di successo e non vediamo l’ora di riunirci nuovamente a Ibiza nel 2024 per celebrare i 20 anni di Euromovers”, conclude Francesco Argirò.