Bliss Pets partecipa al Regional Meeting di IPATA per confrontarsi sui servizi di Pet Shipping

Cracovia, 6 aprile 2023 – Bliss Pet Services ha partecipato al Regional meeting organizzato da IPATA “International Pet and Animal Transportation Association”, la più importante e riconosciuta Associazione mondiale di spedizionieri specializzati in servizi di trasferimento internazionale di animali da compagnia.

Con 450 membri attivi, dislocati in oltre 90 nazioni, i membri IPATA coprono la maggioranza di tutti i principali aeroporti del mondo, grazie alla grande esperienza e specializzazione nei servizi di trasporto, spedizione e cura degli animali in transito. Il meeting si realizza con cadenza annuale ed ogni volta viene scelta una città diversa per ospitarlo. Il 2023 è stato l’anno di Cracovia, una tra le più antiche città nel sud della Polonia.

Questo incontro è organizzato da IPATA con l’obiettivo di consentire alle regioni partecipanti, di affrontare all’interno delle numerose sessioni di dibattito, importanti tematiche legate ai servizi di pet shipping all’interno del proprio continente. Una chiara occasione di crescita e di formazione per i suoi membri, così come raccontano le parole di Annamaria Mannozzi, Director Global Pet Travel di Bliss Pet Services, che meno di un anno fa ha assunto la carica di “Director at Large” nel Consiglio di Amministrazione IPATA.

Essere presenti alle Conferenze organizzate da IPATA è sempre di grandissimo interesse per la nostra azienda e per il nostro Gruppo. Quest’anno abbiamo addirittura avuto uno stimolo in più, perché la pandemia aveva purtroppo interrotto questo ciclo annuale di incontri, da ben quattro anni – spiega Annamaria Mannozzi – oggi ho avuto l’occasione di rivedere finalmente molti amici e colleghi e di discutere con loro i vantaggi e le problematiche quotidiane relative al nostro settore”.

Alcuni dei principali argomenti affrontati nel corso della conferenza IPATA, si sono concentrati su questioni relative al trasporto su strada da paesi membri dell’Unione Europea al Regno Unito e viceversa, e su una serie di aggiornamenti dall’Australia e dagli hub aeroportuali di Londra, Francoforte e Bruxelles, sui nuovi requisiti di importazione ed esportazione, per le aziende che erogano servizi di trasporto internazionale di animali domestici.

Anche la sfera empatica risulta essere sempre più centrale nelle dinamiche che governano questo settore, in particolare tra quelle inerenti al rapporto emotivo che si instaura tra animale e uomo.

Bliss Pet Services partecipa sempre molto attivamente agli incontri organizzati dall’Associazione, sia che si tratti di meeting regionali che internazionali.

Il senso di appartenenza del Gruppo Bliss ad IPATA è molto forte e si basa sulla consapevolezza dell’inestimabile valore che si costruisce attorno alle relazioni umane con partner provenienti da tutto il mondo.

Quando si parla di animali vivi è fondamentale sapere chi sono i partner su cui si può contare davveroafferma Annamaria Mannozzi grazie a questi incontri ricaviamo spunti di grande spessore per il nostro lavoro e cresciamo sia dal punto di vista professionale che umano”.

A partecipare alla giornata, insieme ad Annamaria Mannozzi, un’altra giovane e brillante risorsa del team Bliss Pet Service, Ilaria Tanfani, che opera attivamente in azienda occupandosi, ormai da diversi anni, dei processi di gestione e di organizzazione degli animali domestici in tutto il mondo, accompagnando i clienti con grande empatia e professionalità in tutte le fasi del processo di trasferimento.

Questo incontro organizzato da IPATA, mi ha permesso di vivere un’esperienza fondamentale per la mia crescita professionaleracconta Ilaria Tanfani – ho trovato illuminante avere la possibilità di confrontarmi con colleghi provenienti da tutto il mondo su alcune delle più frequenti problematiche del settore che affrontiamo in Italia. Il coinvolgimento che ho sentito incontrando di persona alcuni tra i principali partner della nostra industria, mi ha dato una fortissima spinta motivazionale, che mi fa sperare di poter rivivere al più presto questa esperienza!”. 

Il regional meeting di IPATA dimostra di realizzarsi all’interno di un presente aperto al dialogo e al confronto costruttivo, che si farà certamente simbolo indiscusso, di un futuro fatto di crescita e di sviluppo per tutta l’industria di settore.